Listino METEL: istruzioni per la lettura
METEL è la società che fissa il formato standard per i listini delle aziende che producono materiale elettrico; ogni listino certificato da questo ente viene definito "listino METEL".
E' in formato testo ed è definito per:
- l’elenco degli articoli dei produttori,
- l'elenco degli imballi in cui vengono venduti tali articoli,
- l'elenco delle famiglie in cui sono divisi tali articoli.
Il modo più semplice per leggere il formato METEL è quello di utilizzare le tabelle di conversione a lato, dove nell’ultima colonna vengono riportati degli esempi di compilazione Vimar.
Andando a visionare la suddivisione per la lettura del listino prezzi troviamo due tracciati:
- il primo Struttura Testata è quello che permette di leggere correttamente la prima riga del listino in formato METEL e serve per capire di che listino si tratti, la sua data di pubblicazione, ecc.
- il secondo Struttura Righe permette invece di interpretare correttamente le righe successive che si riferiscono ai prodotti. Vediamo quindi come leggere il tracciato relativo ai prodotti considerandoli a blocchi:
- primi 3 caratteri: indicano la sigla del marchio del produttore (ad esempio VIW per Vimar e ELV per Elvox)
- successivi 16 caratteri: il codice prodotto azienda
- successivi 13 caratteri: codice EAN
- successivi 43 caratteri: la descrizione del prodotto
- successivi 5 caratteri: quantità in cartone
- successivi 5 caratteri: quantità multipla d'ordine
- successivi 5 caratteri: quantità minima d'ordine
- successivi 6 caratteri: quantità massima ordine
- successivo 1 carattere: lead time (quanto tempo passa dall'ordine alla consegna)
- successivi 11 caratteri: prezzo al rivenditore
- successivi 11 caratteri: prezzo al pubblico
- successivi 6 caratteri: moltiplicatore prezzo (quantità di prodotto a cui si riferisce il prezzo)
- successivi 3 caratteri: codice valuta: EURO
- successivi 3 caratteri: unità di misura: pezzi, metri, ecc.
- successivi 1 carattere: prodotto composto (se fa parte o meno di un kit)
- successivi 1 carattere: stato prodotto: (3=prodotto gestito, 1=nuovo, 2=in esaurimento)
- successivi 8 caratteri: data ultima variazione: ultimo aggiornamento dei dati del prodotto
- successivi 18 caratteri: famiglia di sconto
- successivi 18 caratteri: famiglia statistica: il codice della famiglia a cui si appartiene il prodotto
- successivi 20 caratteri: codice Electrocod: classificazione merceologica Metel
- successivi 35 caratteri: codice Barcode
- successivi 1 carattere: qualificatore codice barcode
Le indicazioni Vimar permettono di leggere correttamente qualsiasi listino in formato METEL.
Pubblicato il